Perché le statue sono coperte?

A partire dalla quinta domenica di Quaresima (precedentemente nota come domenica Judica dopo le prime parole dell'introito "Giudicami, o Signore") e durante tutto il periodo della passione, un certo numero di chiese vela tutte le statue, le immagini e le croci con un panno viola.

Esistono molte teorie sulle origini storiche di questa pratica. Durante il IX secolo in Germania, un panno noto come Hungertuch nascondeva l'altare durante la Quaresima e non veniva rimosso fino alla lettura della Passione alle parole "il velo del tempio si squarciò in due". Alcuni credono che la tradizione sia nata dalla lettura del Vangelo che parla di Gesù che si nascondeva dalla folla che stava per lapidarlo (Gv 8). Altri ancora ipotizzano che l'usanza si sia sviluppata in un periodo in cui le croci erano più ornate e ricoperte di gioielli preziosi. Coprire queste croci splendenti aiutava i fedeli a meditare sulle sofferenze di Cristo.

Come ha osservato nel 2006 la Conferenza dei Vescovi Cattolici degli Stati Uniti, “La velatura delle croci e delle immagini è una sorta di 'digiuno' dalle sacre raffigurazioni che rappresentano la gloria pasquale della nostra salvezza. Come il digiuno quaresimale si conclude con la festa pasquale, così anche il nostro digiuno dalla croce culmina nella venerazione del legno santo su cui è stato offerto il sacrificio del Calvario per i nostri peccati. Allo stesso modo, un digiuno dalle immagini gloriose dei misteri della fede e dei santi nella gloria, culmina nella notte di Pasqua con un rinnovato apprezzamento della gloriosa vittoria ottenuta da Cristo, risorto dal sepolcro per guadagnarci la vita eterna».

Rivisto da un post originariamente pubblicato su "To God, About God" (students.opwest.org)